La gestione operativa del Magazzino / Emporio della Solidarietà è demandata all’Ente di gestione. Esso ha il compito di coordinare tutto il personale al fine di realizzare le attività necessarie al suo funzionamento, curare l’attività contabile/ amministrativa e la sua correttezza, gestire i beni strumentali e il sistema informatico,.. A capo dell’Ente di gestione viene individuato un Responsabile che, oltre al coordinamento delle attività sopra descritte e dei Gruppi operativi (v.sotto), dovrà mantenere le relazioni con i Partners e collaborare con il Responsabile dei volontari.
In particolare, le attività del Magazzino/Emporio fanno capo Alle seguenti figure:
- Responsabile Magazzino: cura l’ingresso della merce in struttura, lo stoccaggio e conservazione dei prodotti; attribuisce un punteggio /valore alle confezioni o ai singoli prodotti; monitora le disponibilità delle merci in Magazzino e segnala le necessità di nuovo approvvigionamento dal Gruppo operativo “Raccolta Fondi” ; organizza il ritiro delle merci presso i fornitori / donatori e la distribuzione dei prodotti alle realtà che non aderiscono all’Emporio
- Responsabile Emporio: si occupa della fornitura dei prodotti sugli scaffali e frigoriferi dell’Emporio, di curare l’igiene e al pulizia dei locali, di accogliere le famiglie titolari della tessera-punti, di far rispettare le normative, di consegnare e curare l’aggiornamento delle tessere-punti alle famiglie
- Responsabile dei volontari: si occupa dei colloqui di selezione e accompagnamento dei volontari in servizio presso il Magazzino /Emporio, di curarne l’inserimento nelle attività e la loro formazione (motivazionale e specifica), di promuovere la candidatura/ricerca di nuovi volontari
- Responsabile Raccolta Fondi”: cura la ricerca di fornitori / donatori di generi alimentari e prodotti di prima necessità per il Magazzino /Emporio si occupa dell’eventuale acquisto di prodotti, ricerca finanziamenti e e sponsorizzazioni / convenzioni, organizza giornate di sensibilizzazione e comunicazione delle attività del progetto, predispone il materiale informativo e di comunicazione (compresa la gestione del sito-web dedicato al progetto)
- Comitato di Valutazione: individua gli enti, uffici e/o organismi da abilitare e riconoscere quali Front Office dell’Emporio; verifica la corretta applicazione del Regolamento da parte delle realtà aderenti al Magazzino/ Emporio; può richiedere la verifica delle valutazione operate dai Front Office nella determinazione dei punteggi e nel rilascio alle famiglie della tessera-punti.